Connettere e ricomporre: comunità e disuguaglianze nelle città in trasformazione
Siamo immersi in una grande e profonda trasformazione: cambiamenti climatici, trasformazione digitale, transizione energetica, migrazioni.
In questo scenario emerge chiaramente che:
1. gli effetti del cambiamento climatico non hanno lo stesso impatto per tutti e che anzi le disuguaglianze aumentano, formando un circolo vizioso che alimenta disuguaglianze e povertà.
2. siamo profondamente interconnessi.
3. la crescita e il benessere di una parte della popolazione a discapito di un’altra non sono sostenibili dal punto di vista sociale ma allo stesso tempo da quello ambientale.
Queste considerazioni valgono sia a livello di Paesi, che a livello di città e di comunità. Non solo ci permettono di comprendere meglio le trasformazioni che viviamo ma anche nel pensare alle soluzioni.
Le città sono i luoghi delle opportunità ed è partire dalle opportunità che si costruisce il futuro. Tuttavia all’interno delle nostre città abitano a poca distanza tra loro persone che vivono realtà completamente diverse: tenori di vita diversi, case molto diverse, livello di istruzione diversa, qualità di alimentazione e di salute diversa, opportunità di accesso alla cultura e al digitale diverse.
Nelle città si osserva con più evidenza il divario che cresce e per questo le città sono anche i luoghi da cui può (e deve) partire la sperimentazione e l’innovazione che può diventare utile anche per altri.
La circolarità offre la possibilità di tenere unite dimensioni determinanti di equità e di sostenibilità, senza le quali diventa impossibile immaginare un futuro aperto e libero, che permetta a ciascuno di perseguire il proprio desiderio/potenziale.
Non solo circolarità degli oggetti materiali, ma anche circolarità della società: un processo in cui tutte le parti delle comunità e delle città devono lavorare insieme in interconnessione.
Le città sono anche i luoghi delle connessioni dove l’incontro tra punti di vista, competenze e specificità diverse dà vita a esperienze che rafforzano la comunità.
Giovanni
Fosti
Presidente @ Fondazione Cariplo
Register to receive updates and news about Campus Party
CIRCULAR CITIES
TO CHANGE THE WORLD
Register to receive updates and news about Campus Party